Domenica 14 Dicembre: Conquista l’imponente Rocca Musarra!
Un’enorme e affascinante roccia che si erge maestosa tra le lave, nel cuore della Valle del Bove. È difficile non notarla, tanto che nel tempo ha preso diversi appellativi, come “il dente” o “l’ombellico” dell’Etna, grazie alla sua unicità e resilienza che resistono anche dopo 100.000 anni in un ambiente fragile e in continuo mutamento.
Un’escursione per veri avventurieri, pronti a scoprire una delle meraviglie più selvagge e spettacolari del nostro vulcano!
----------PROGRAMMA----------
📍 PUNTO DI RITROVO
Appuntamento alle ore 08:30 presso Piazza Belvedere, 95010, Milo (CT)
🚗 COME SPOSTARSI
Con le proprie auto ci dirigeremo al punto di partenza dell'escursione
🏔️ DESCRIZIONE PERCORSO
L’escursione inizierà dal Rifugio Pietracannone, seguendo la strada che attraversa i castagneti distrutti dall’imponente colata lavica del 1979.
Percorreremo il sentiero con un affascinante Zig-zag, fino a raggiungere Case Fichera, un edificio circondato dalle rovine dell’eruzione che ha segnato la storia della zona.
Qui inizia il Sentiero Saro Ruspa, dedicato a Rosario di Carlo, il primo a tracciare, con la sua pala meccanica, un cammino all’interno dell’imponente Valle del Bove, con l’obiettivo di deviare il flusso della lava verso Zafferana Etnea, durante l’eruzione del 1992.
Il sentiero si snoda tra imponenti flussi lavici, offrendo una vista spettacolare sulla costa ionica, sui crateri sommitali e, infine, sulla maestosa Rocca!
Arrivati a circa 1600 metri di altitudine, lasceremo il sentiero principale per dirigerci verso il nostro obiettivo finale: Rocca Musarra. Questa formazione è ciò che rimane di un antico apparato eruttivo ormai collassato, che emerge come un dente di roccia tra le recenti lave che la circondano. Caratterizzata da stratificazioni, fratture laterali e una vegetazione unica, Rocca Musarra si fa notare anche dai paesi sottostanti.
Grazie al susseguirsi di colate più recenti, la salita risulterà facilitata, dove potremo godere di una vista mozzafiato a 360° sulla Valle del Bove e i suoi dintorni.
La discesa sarà un’esperienza emozionante, attraversando ripidi sabbioni, creati dalla ricaduta piroclastica degli ultimi eventi eruttivi. Costeggeremo le maestose Rocche Capra e Palombe fino a tornare nuovamente a Case Fichera.
Con gli ultimi colori del giorno, saliremo su Monte Fontane per ammirare ancora una volta la Rocca da un’altra angolazione, prima di rientrare al punto di partenza.
📍 ARRIVO
Rientro alle macchine previsto per le ore 16:30
-TOTALE 8 ore
----------DATI DEL PERCORSO----------
Lunghezza ➡️ 12 km
Durata⌛ 8 h
Dislivello⛰️ 550 m
Difficoltà💪🏻 E-EE - Difficile
Percorso🔄 Ad anello
------ATTREZZATURA E ABBIGLIAMENTO------
👉Vestirsi con un abbigliamento tipicamente da montagna (a strati 🧅)
- Cosa portare OBBLIGATORIAMENTE:
• Scarpe da trekking a collo alto e calze alte (No cotone)
• Pantalone lungo impermeabile
• Berretto, scaldacollo e guanti
• Zaino,1.5 L acqua e snack
• Giacca, pile e k-way
• Calze di ricambio (No cotone)
• Crema solare
• Pranzo a sacco
⚠️La guida si riserva la non ammissione all'escursione se il partecipante non è idoneamente attrezzato.
----------PREZZO----------
Prezzo escursione: 30 € pp* (dai 18 anni in su)
* include:
• Escursione guidata da Guida ambientale escursionistica certificata
• Assicurazione Rc
• Bastoncini da trekking
* non include
- Trasporto auto
- Pranzo a sacco
----------AVVERTENZE----------
➤L’escursione è idonea a coloro che sono abituati a camminare, anche in ambienti naturalistici, con un buon passo e che quindi non svolgono una vita sedentaria.
➤L'escursione non è adatta a chi soffre di problemi cardiovascolari, respiratori o di ipertensione e alle gestanti.
➤Se uno o più partecipanti soffre di qualsiasi patologia, informare la guida con largo anticipo!
➤In caso di condizioni meteo avverse, la guida si riserva il diritto di cambiare l’itinerario concordato o cancellare l’escursione.
➤L'orario di rientro previsto potrebbe sempre cambiare in base a diversi fattori: meteo, natura del terreno, eventuali e necessari cambi percorso, tipologia di gruppo, numero di persone, ecc...)
----------INFO & PREONOTAZIONI----------
📞 Per prenotare l'evento contatta la guida Daniele Corso per telefono o via Whatsapp al +39 3881146617
❗Specificare Nome, Cognome e numero partecipanti.
In base al tipo di escursione, bisogna versare un acconto o il totale della quota, in anticipo (modalità da concordare in fase di prenotazione)
⚠️⚠️⚠️POSTI LIMITATI: 15 persone* ⚠️⚠️⚠️
*L'escursione si svolgerà con un minimo di 8 e un massimo di 15 partecipanti🏃♂️
⚠️⚠️⚠️PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI' 12/12/2025⚠️⚠️⚠️
Link dell'evento👇👇👇
https://feelingetnatrekking.com/2025/08/08/rocca-musarra-lombellico-delletna-2/
Seguimi anche su...
🤳Instagram:
https://instagram.com/danielecorso_etnaexcursions/
🌐Sito Web:
https://feelingetnatrekking.com/
You may also like the following events from Daniele Corso-Trekking, Excursions, Experiences:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Giarre,
Workshops in Giarre.